NVIDIA e MediaTek: in arrivo il nuovo SoC ARM N1 per PC? Prime indiscrezioni e debutto atteso al Computex 2025
Le voci su una possibile collaborazione tra NVIDIA e MediaTek si fanno sempre più insistenti. Secondo quanto riportato da ComputerBase, le due aziende sarebbero al lavoro su un nuovo SoC ARM personalizzato per PC, noto con il nome di serie N1. Il progetto rappresenterebbe un’importante mossa strategica per portare l’architettura ARM anche nel mondo desktop e laptop mainstream, con un possibile annuncio ufficiale previsto durante il Computex 2025.
N1 e N1X: due versioni per laptop e desktop
Stando alle informazioni trapelate, il chip N1 sarà destinato ai computer portatili, mentre la variante N1X punterà al segmento desktop. Entrambe le soluzioni derivano dal processore GB10, lo stesso impiegato nel DGX Spark, un Mini-PC di fascia alta firmato NVIDIA che combina una CPU ARM e una GPU della famiglia Blackwell.
Il DGX Spark, progettato per applicazioni AI e carichi di lavoro avanzati, integra una CPU Grace con 20 core ARM (10 Cortex-X925 e 10 Cortex-A725) e una GPU capace di raggiungere 1 PFLOP di potenza di calcolo in precisione FP4. A supporto, fino a 128 GB di memoria LPDDR5X, una configurazione pensata per l’elaborazione di modelli linguistici di grandi dimensioni e applicazioni AI.
Una versione consumer più accessibile
Per quanto riguarda la versione consumer della serie N1, ci si aspetta un’architettura più contenuta. Si parla di un numero di core compreso tra 8 e 12, e di un massimo di 32 GB di memoria LPDDR5X supportata. Specifiche più modeste rispetto al DGX Spark, ma pensate per rendere il chip più accessibile e adatto a notebook e PC desktop di fascia media. Un approccio simile a quello seguito da Apple con i suoi chip M-series e da AMD con i Ryzen AI.
Computex 2025: la vetrina perfetta per il debutto
Il Computex 2025, che si terrà alla fine di maggio, potrebbe essere il palco scelto da NVIDIA e MediaTek per svelare ufficialmente la serie N1. Al momento, però, non ci sono conferme ufficiali sulle specifiche tecniche, che rimangono coperte dal più stretto riserbo.
Nel frattempo, nel mondo NVIDIA continuano ad arrivare notizie interessanti: il noto overclocker Der8auer ha avuto modo di testare un prototipo della GeForce RTX TITAN Ada Lovelace, una scheda mai commercializzata, i cui risultati stanno già facendo discutere gli appassionati del settore.
Conclusione
La collaborazione tra NVIDIA e MediaTek potrebbe segnare una svolta importante per il mercato dei PC ARM-based, offrendo soluzioni potenti ma più accessibili. Tutti gli occhi sono puntati sul Computex 2025, che si preannuncia ricco di novità hardware e innovazioni interessanti.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi approfondite, direttamente dal nostro blog!