Per anni, Windows 10 è stato il nostro compagno digitale, affidabile e familiare. Ma il suo ciclo di vita sta per finire. A partire da ottobre 2025, Microsoft smetterà di supportarlo. Questo non è un semplice “aggiornamento”, ma un evento che ha conseguenze importanti per la tua sicurezza e l’utilizzo del tuo PC.
Questo articolo ti spiega in modo chiaro cosa succederà e quali sono le tue opzioni.
La fine è il 14 ottobre 2025
Segnati questa data: 14 ottobre 2025. Da quel giorno, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti di alcun tipo. Il tuo PC continuerà a funzionare, certo, ma sarà come un’auto senza assicurazione: in caso di problemi, non avrai alcuna protezione.
Perché è un problema? I 3 rischi principali
Senza il supporto di Microsoft, il tuo computer con Windows 10 sarà vulnerabile. Ecco perché:
- Stop agli aggiornamenti di sicurezza. Questo è il rischio più grande. Ogni giorno vengono scoperti nuovi virus e attacchi. Microsoft rilascia patch per bloccarli. Senza queste patch, il tuo PC diventerà un bersaglio facile per hacker e malware.
- Addio all’assistenza tecnica. Se incontri un problema, Microsoft non ti aiuterà più. Dovrai cavartela da solo o affidarti a forum e guide non ufficiali, con tutti i rischi del caso.
- Software obsoleto. A poco a poco, i programmi che usi (come browser, suite Office, videogiochi) smetteranno di funzionare su Windows 10. Sarai bloccato con versioni vecchie e meno sicure del tuo software preferito.
Cosa fare? Le tue opzioni
Non farti prendere dal panico. Hai tempo per agire e prepararti.
- Aggiorna a Windows 11. Se il tuo PC è abbastanza recente, l’aggiornamento è la soluzione migliore. È gratuito e ti garantisce sicurezza e stabilità per gli anni a venire. Puoi controllare la compatibilità del tuo computer con l’app ufficiale “Controllo integrità PC” di Microsoft.
- Compra un nuovo PC. Se il tuo computer ha diversi anni e non è compatibile con Windows 11, potresti considerare di acquistarne uno nuovo. I modelli attuali sono più veloci, efficienti e già pronti per il futuro.
- Passa a un altro sistema operativo. Se ti senti avventuroso, puoi esplorare alternative come Linux. Richiede un po’ di apprendimento, ma offre un sistema operativo moderno e sicuro, spesso completamente gratuito.
Non aspettare l’ultimo minuto
La fine del supporto di Windows 10 non è un problema da rimandare. Inizia a pensare ora a quale opzione è la migliore per te. Ignorare questa scadenza non farà altro che mettere a rischio i tuoi dati e la tua privacy online.